Showing posts with label caracas. Show all posts
Showing posts with label caracas. Show all posts

Saturday, 16 May 2009

Orologi da tasca: "Gathmann Hermanos"






Orologio d'epoca da tasca della gioielleria "Gathmann Hermanos" di Caracas.

Friday, 15 May 2009

La prima gioielleria che fu fondata in Venezuela: "Gathmann Hermanos"






La prima gioiellieria del Venezuela, fu fondata a Caracas nel 1853 da emigranti tedeschi e si chiamava: "Gathmann Hermanos"
In seguito la gioielleria prese il nome di "Gathmann Joyerías Unidas". Si trovava nella
Gran Avenida de Sabana Grande ed era concessionario di Longines.
Per soddisfare la clientala, che richiedeva manifatture europee, la gioielleria importava oltre che agli orologi Longines anche i famosi cristalli di Boemia e le prestigiose porcellane di Rosenthal.

(Continua domani)

Foto originali dell'epoca

Monday, 30 March 2009

Serpico y Laino, una storia italiana - La fine della seconda guerra mondiale, la morte di Leopoldo Serpico, Vicente Laino va avanti...




... un anno prima della fine della seconda guerra mondiale,
Vicente Laino subisce un altra grave perdita, di salute cagionevole, nel 1944 muore Leopoldo Serpico.
Il peso del negozio ora grava tutto sulle spalle di Vicente.

Dopo la guerra il collegamento con l'Europa si ristabilizza e Vicente intensifica per motivi commerciali i suoi viaggi, che duravano mesi. Viaggiava in Svizzera, Germania, Belgio, Olanda, Francia e da ogniuno di questi paesi mandava direttamente, la merce comprata, in Venezuela tramite nave facendo eccezione solo per le pietre preziose che
portava con se personalmente.
Dopo ogni viaggio, prima di ripartire per Caracas, Vicente andava sempre al suo paese natio Rivello dove si fermava circa una settimana, per riposarsi prima di ricominciare il lavoro alla gioielleria.

Tutto questo impegno portó molto successo e lavoro per la "Serpico y Laino"
successo dovuto anche al fatto che nella gioielleria si vendeva il fior fiore della manifattura europea, in tempi in cui la traversata oceanica durava molti giorni.

Durante i viaggi di Vicente in Europa dopo la morte di Leopoldo, i responsabili della gioielleria erano:
Fernando Ponce de Leòn, marito della figlia di Leopoldo Serpico, molte garanzie di orologi sono firmate da lui, che solitamente usava penne dall'inchiostro verde.
Agustín Laino figlio maggiore di Vicente.
Efraín Serpico figlio di Leopoldo.
Domingo Laino, fratello di Vicente. Domingo Laino peró non faceva parte della societá sebbene lavorasse al negozio come venditore.
Anche il nipote di Vicente, Andrés Gambardella Laino si occupava del negozio.

Nelle foto d'epoca: Agustín Laino, figlio di Vicente, di fronte alla vetrina della "SyL Succursal del este
Augustí Laino all'interno della gioielleria "SyL succursal del este"
Articolo pubblicato nella rivista "Auge de Mexico" in una edizione speciale dedicata al Venezuela.

- la storia della casa "Serpico y Laino" continua domani

Friday, 27 March 2009

Serpico y Laino, una storia italiana - La nascita della firma "Serpico y Laino"


La grande passione di Leopoldo Serpico era la musica, infatti era musicista,
Vicente Laino invece era orafo, dopo il loro incontro il signor Leopoldo propone a Vicente di unire le loro forze e risorse e di entrare come socio nella sua gioielleria. Purtroppo Vicente non aveva mezzi, ma Leopoldo che da subito nota la grande capacitá intellettuale e imprenditrice di Vicente, gli propone di entrare nella gioielleria come "SOCIO INDUSTRIAL" Vicente acetta ponendo cosí nella societá come capitale non soldi ma la sua "industrialitá" ingegno, fantasia, e doti commerciali, insomma il suo capitale intellettuale.
È cosi che appare per la prima volta nella storia la firma "Serpico y Laino"

Nella foto d'epoca la vetrina della gioielleria "Serpico y Laino"

- continua domani, il racconto di questa bellissima storia italiana, e potrete anche vedere altre foto d'epoca della storica gioielleria "Serpico y Laino"

Serpico y Laino, una storia italiana - La partenza dall'Italia


Quando Vicente Laino arriva in Venezuela, come si suol dire
"con una mano davanti e una dietro" era senza nulla ma pieno di speranze per un futuro migliore.
Il giovane orafo Vicente partiva, lasciando i suoi ricordi e la sua famiglia a Rivello un paesino della Basilicata, ma nella lunga traversata oceanica i suoi occhi brillavano fieri e speranzosi immaginado la terra a lui ancora sconosciuta, la terra che sarebbe diventata la sua seconda Patria, dove sarebbero nati i suoi figli e i suoi nipoti.

Dopo il suo arrivo in Venezuela, il caso vuole che il giovane Vicente (che era destinato a una grande fortuna senza ancora saperlo) incontri sulla sua strada Leopoldo Serpico. Gli italiani a Caracas erano parecchi, tutti piú o meno con la stessa storia alle spalle e tutti con la buona volontá e la speranza nel cuore. Ci si aiutava uno con l'altro proprio per questo.

Il signor Serpico era riuscito ad aprire una piccola gioielleria dove vendeva e riparava gioielli.
Stiamo parlando del negozio dove tutta la storia incominció l'esercizio si chiamava:
"JOYERIA SERPICO"

L'incontro tra i due italiani segnó l'inizio di una grande casa orafa ed entró nella storia dell'orologeria mondiale.

- questa bellissima e affascinante storia italiana di altri tempi continua domani

Thursday, 26 March 2009

Serpico y Laino prestigiosa e storica gioielleria e concessionario Rolex di Caracas



Vi presento il ritratto che ho eseguito, su commissione, al sig. Vicente Laino,
fondatore con il sig. Leopoldo Serpico della prestigiosa e storica gioielleria di Caracas Serpico & Laino.

La gioielleria Serpico & Laino è entrata a far parte della storia della casa Rolex,
vendendo orologi che al giorno d'oggi sono ricercatissimi sul mercato dei collezionisti.

Il ritratto é realizzato ad olio su tela ed é proprietá privata del nipote del sig. Vicente Laino in Caracas.

(continua con altre foto storiche e un po di storia della Gioielleria per tutti gli appasionati di orologeria)